CERCAFBTWITTERinstagramyoutube
CERCAFBTWITTERinstagramyoutube
testata spacer

 LPN7394 copia

Paolo Bonacini (comunicazione e rapporto annuale)
Giornalista e scrittore, lavora per CGIL Emilia Romagna e collabora con ilfattoquotidiano.it. Ha diretto emittenti televisive locali a Genova, Trento, Reggio Emilia. Ha pubblicato romanzi e saggi giornalistici. Autore de “Le cento storie di Aemilia” sul più grande processo alla mafia del nord Italia (Editrice Socialmente )

 LPN7378 copia

Lucrezia Costantino (mondo giovanile e studentesco)
Frequenta il corso di laurea magistrale di Semiotica all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. È impegnata nell’associazionismo studentesco con la “Rete degli Universitari”.

 LPN7390 copia

Alessio Festi (Cgil Emilia-Romagna)
Ex operaio metalmeccanico, dal 2019 ha assunto l'incarico di responsabile del dipartimento legalità e sicurezza della CGIL Emilia-Romagna. A partire dal 2000 ha operato nella Camera del Lavoro di Bologna, prima come segretario generale della categoria delle comunicazioni, poi nella segreteria confederale.

pellegrini

Stefania Pellegrini (direzione e coordinamento)
Professore ordinario di Sociologia del diritto; titolare dei corsi di Mafie e Antimafia, Etica Applicata-Etica delle professioni, Sociologia dei processi economici e dinamiche del lavoro; direttore del Master in “Gestione e riutilizzo di beni sequestrati e confiscati. Pio La Torre”. Dipartimento di Scienze Giuridiche, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.

 LPN7365 copia

Gian Andrea Ronchi (evoluzione degli strumenti di azione giudiziaria)
Avvocato difensore per Cgil Emilia-Romagna nel processo Aemilia e in altri processi alle mafie. Titolare dello studio legale Officina Giuridica, associazione di professionisti specializzata sull’intreccio tra diritto penale e diritto del lavoro.