L’articolo 36, la dignità e il suo contrario
20 Maggio 2022
News
Storie di caporalato, di false promesse, di menzogne e di sfruttamento delle condizioni di bisogno delle persone. Tornano di attualità a Reggio Emilia, lunedì 16 maggio, grazie ai testimoni chiamati dal PM Beatrice Ronchi nell’ennesima udienza del processo Grimilde che indaga le attività mafiose...
Mafie. CGIL-CISL-UIL e associazioni: "Il fondo per le spese di gestione dei beni confiscati va aumentato"
19 Maggio 2022
News
"Libera e la rete delle associazioni nazionali hanno scritto alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Istruzione del Senato per chiedere alcune modifiche all'articolo 22 del decreto legge n....
"Legalità, beni confiscati, il sindacato contro le mafie"
13 Maggio 2022
News
L'iniziativa "Legalità, beni confiscati, il sindacato contro le mafie" si è tenuta a Roma l'11 maggio del 2022. Con Maurizio Fabbri (coordinatore Alta scuola Spi Luciano Lama), Lorenzo Mazzoli...
Aemilia, la sentenza della Cassazione dimostra che è possibile sconfiggere la criminalità organizzata
10 Maggio 2022
News
La sentenza della Seconda Sezione Penale della Cassazione ha sostanzialmente confermato l’impianto accusatorio del processo Aemilia. Dichiariamo la nostra soddisfazione per tale pronunciamento, che...
Processo "White list": "Sentenza che ci soddisfa, giusto costituirci parte civile"
2 Maggio 2022
News
Siamo soddisfatti per la sentenza di primo grado del processo “White list” che ha dichiarato responsabili alcuni degli imputati per rivelazione di segreto d’ufficio, con il riconoscimento del danno...
Il pentito che viene dal freddo (seconda parte)
8 Aprile 2022
News
È un fiume in piena Massimo Colosimo, l’uomo di ‘ndrangheta della cosca Trapasso, alleata con i Grande Aracri, divenuto collaboratore di giustizia e chiamato a deporre in questa veste al processo...
Il pentito che venne dal freddo
4 Aprile 2022
News
È quasi una story degna di un romanzo di Le Carré, la vita di Massimo Colosimo, nato a Cropani (Catanzaro) 44 anni fa. Era stato arrestato dalla Squadra Mobile a novembre del 2016, nell’ambito della...
Le false fatture di Perseverance
17 Marzo 2022
News
13 milioni di euro di false fatture, emesse da otto società in mano a uomini accusati di appartenere alla ‘ndrangheta emiliana. Sfornavano le cosiddette Foi: fatture per operazioni inesistenti, al...
I motivi dei quattro ergastoli
8 Marzo 2022
News
Un anno e mezzo dopo la sentenza di primo grado in Corte d’Assise a Reggio Emilia (tre assoluzioni e una condanna all’ergastolo nell’ottobre 2020); un anno dopo l’impugnazione di quella sentenza...
La mafia e il filo nero
1 Marzo 2022
News
“È indispensabile ragionare intorno a questo problema: che non appartiene ad una vicenda criminale complessa: essa è un segmento criminale della storia di questo paese”. N.Bobbio di Giuliano...