Vigilia d'agosto
29 Luglio 2020
di Paolo Bonacini
Anche i processi vanno in ferie e in attesa di un vivace autunno le vicende giudiziarie di mafia di cui ci occupiamo subiranno un temporaneo stop. L'appello di Aemilia alla Dozza di...
La famiglia Bianchini: il caso più complesso di Aemilia
14 Luglio 2020
di PAOLO BONACINI "Nel corso dell'intero processo Aemilia sono emerse le proficue collaborazioni instaurate tra l'imprenditoria emiliana e la 'ndrangheta. Analizzando una vicenda estorsiva è emersa la figura dell'imprenditore modenese Augusto Bianchini... Il suo rapporto...
Blasco, Sergio e la "Carenza probatoria"
11 Luglio 2020
di PAOLO BONACINI Ci sono tre personaggi, nella storia di 'ndrangheta narrata dal processo Aemilia, legati oltre ogni ragionevole dubbio da un vincolo di profonda amicizia, cementata in anni e anni di un vissuto comune...
Maria pentita
8 Luglio 2020
di PAOLO BONACINI Non c'è solo Maria di Magdala (Israele), seguace di Gesù, a pentirsi. Lo fa anche Maria di Montecchio (Reggio Emilia), seguace, in quanto moglie, di Giuseppe Giglio, la "mente economica" della cosca...
Palmo e Giuseppe, uniti per sempre
2 Luglio 2020
di PAOLO BONACINI Reggio Emilia non è mai stata nella sua storia millenaria sede di ducato o di contea, eppure possiamo dire con una battuta che ospita nel suo territorio provinciale almeno due regge: quella...
"Boschetari" in Romagna
24 Giugno 2020
di PAOLO BONACINI I "boschetari" in rumeno sono i senza tetto, i vagabondi, i barboni. Se vuoi offendere uno gli puoi dire: "Ce, trăiesti într-un sat de boschetari??" Che significa: "Ma dove vivi, in un...
Una crepa in Procura
19 Giugno 2020
di PAOLO BONACINI Martedì 16 giugno 2020 è una data da ricordare nella lunga vicenda processuale di Aemilia. Per la prima volta, da quando l'allora Sostituto Procuratore Antimafia Marco Mescolini presentò richieste di misure cautelari...
Un giovedì come tanti...
13 Giugno 2020
di PAOLO BONACINI Giovedì 11 giugno: alle prime luci dell'alba alcuni carabinieri provenienti dalla Brianza e da Como, assieme ai colleghi del Comando Provinciale di Reggio Emilia, perquisiscono l'abitazione di un imprenditore calabrese incensurato, di...
Trasi munnizza e n'iesci oro
8 Giugno 2020
di PAOLO BONACINI La frase del titolo, intercettata e registrata, l'ha pronunciata un trapanese "uomo d'onore": Vincenzo Virga, la cui famiglia era specializzata nello smaltimento clandestino di rifiuti ospedalieri e pericolosi. "Entra immondizia e ne...
Le navi a perdere di Francesco Fonti (terza parte)
3 Giugno 2020
di PAOLO BONACINI Non è solo il collaboratore di giustizia Francesco Fonti che mette in moto le indagini in Italia sul commercio clandestino di rifiuti tossici e sulle navi a perdere affondate nel Mediterraneo con...