Le navi a perdere di Francesco Fonti (seconda parte)
31 Maggio 2020
di PAOLO BONACINI Il memoriale del collaboratore di giustizia Francesco Fonti, consegnato alla Direzione Nazionale Antimafia nel 2005, ci porta dritto agli anni Novanta e alle navi della Shifco, a suo dire utilizzate per il...
Quattro ergastoli per Grande Aracri e gli altri
29 Maggio 2020
di PAOLO BONACINI Ha chiesto quattro ergastoli per altrettanti imputati il PM Beatrice Ronchi, in Corte d'Assise a Reggio Emilia, al termine della sua requisitoria al processo Aemilia 92. Alla sbarra nel primo grado del...
Le navi a perdere di Francesco Fonti (prima parte)
25 Maggio 2020
di PAOLO BONACINI C'è un uomo di 'ndrangheta che ha la lasciato un segno profondo a Reggio Emilia e a Modena in tempi ormai lontani, tra gli anni Ottanta e i Novanta. E' stato tra...
Prigionite e Sciacalli
22 Maggio 2020
di PAOLO BONACINI Cosa succede se importanti uomini di mafia, approfittando dell'emergenza coronavirus, ottengono gli arresti domiciliari come misura alternativa al carcere? Al tema, molto attuale, risponde giovedì 21 maggio in videoconferenza Antonio Valerio, che...
Le parti civili di Grimilde
21 Maggio 2020
di PAOLO BONACINI Sono 17 le parti civili ammesse dal Giudice dell'Udienza Preliminare dott. Sandro Pecorella al primo grado del processo Grimilde, dopo due sedute di intensa discussione nell'aula del Tribunale allestita alla Dozza di...
GIGLIOTTI E I LINGOTTI
18 Maggio 2020
di PAOLO BONACINI Si chiama operazione "Work in progress": un altro duro colpo alle truffe societarie ai danni dello Stato e del mercato, messo a segno dalla Guardia di Finanza e dalla Procura di Parma. ...
Aemilia 1992, Grande Aracri ricusa i giudici
15 Maggio 2020
di PAOLO BONACINI Era dal 28 febbraio che le parti del processo di mafia per gli omicidi del 1992 non si ritrovavano in Corte d'Assise a Reggio Emilia, causa la sospensione forzata per l'emergenza sanitaria...
CUTRO STA A EDO COME 1 A 400
13 Maggio 2020
di PAOLO BONACINI Tre giorni, tre processi di mafia che hanno a che fare con la cosca emiliana di 'ndrangheta e con il baricentri del suo agire: Brescello e la provincia reggiana. Mercoledì 13 a...
"Grazie prefetto De Miro, il suo rigore e il suo coraggio non andranno mai in pensione"
6 Maggio 2020
"Cara dott.ssa Antonella De Miro, nei giorni in cui lei guadagna la pensione, dopo quarant'anni di infaticabile lavoro nelle prefetture di tante città italiane, è per noi motivo di orgoglio iniziare con lei il nuovo...